Casette in legno da giardino: il sito dedicato
Se sei alla ricerca di un deposito per gli attrezzi da giardino, un riparo per la legna o per le biciclette, un luogo tranquillo per coltivare il tuo hobby o semplicemente se hai bisogno di più spazio per oggetti che non trovano posto altrove, le casette in legno da giardino sono la soluzione ideale per te.
Oltre a rispondere a esigenze pratiche possono anche essere utilizzate in estate per piacevoli ritrovi con gli amici e come luoghi di relax arredati con poltrone e divani dove trascorrere del tempo in tutta tranquillità.
La bioedilizia non è mai stata così semplice, infatti a differenza di costruzioni più elaborate e complesse le casette prefabbricate da giardino hanno il vantaggio di non essere così onerose e impegnative dal punto di vista economico e possono essere personalizzate in tutta comodità, dalle dimensioni al grado di illuminazione, dalla scelta di porte e finestre all’isolamento, fino alla valutazione dei diversi materiali da costruzione disponibili. Infatti i materiali si diversificano fra legno, PVC e resina, WPC e alluminio/acciaio.
Cosa sono
Sono delle piccole costruzioni prefabbricate, solitamente in legno, accoglienti e adatte a ricoprire diverse funzioni. Differentemente da costruzioni più stabili, questi manufatti hanno il vantaggio di non essere così onerosi e impegnativi e possono essere personalizzati in tutta comodità.
La personalizzazione delle finiture delle casette è quasi infinita. Le dimensioni e i prezzi variano in funzione delle diverse esigenze di utilizzo e alle dotazioni richieste. I moduli prefabbricati, che vengono consegnati con materiali e kit di montaggio inclusi, possono essere montati in totale autonomia e in modo semplice e rapido una volta realizzata la base di appoggio e ottenuti i necessari permessi in Comune in ottemperanza alle normative.
Tipologie e utilizi delle casette da giardino
Le casette in legno da giardino sono adatte per tantissimi utilizzi e necessità, dal deposito attrezzi da giardino, posto per riporre le biciclette, alla lavanderia, alla casa da gioco dei tuoi bambini dove possono giocare in sicurezza, fino alle casette più grandi dove poter godere di un magazzino con tutto l’occorrente per il bricolage o di uno spazio appartato sia per il relax che per lo studio o l’ufficio.
In base alla metratura le principali destinazioni e gli utilizzi delle casette sono:
Per le dimensioni standard (fino a 4-5 mq)
- deposito attrezzi da giardino, biciclette
- ripostiglio e lavanderia
Per le dimensioni medie (da 4 a 10 mq)
- casette per il gioco dei bambini
Per le casette un po’ più spaziose (da 10 a 20 mq):
- ufficio o piccolo studio
- locale accessorio alla piscina, spogliatoio, spazio fitness e idromassaggio
- spazio per il bricolage con scaffalature e piani di lavoro
Scopri di più sulle casette da giardino
-
Tipologie di casette e utilizzi
Piccole casette per bambini, depositi per gli attrezzi o addirittura ampi spazi per il relax e il bricolage.
-
Come montare la casetta da giardino
Esistono particolari accorgimenti da seguire per un corretto montaggio? Una panoramica sulle principali fasi di montaggio.
-
Prezzi delle casette
Quanto costa una casetta da giardino? Scopri un approfondimento completo sui prezzi in base alle varie tipologie.
-
Normativa e permessi
E' necessario richiedere speciali permessi? Esistono particolari vincoli? Una panoramica sugli aspetti normativi.